>> sistemi gestionali
PRODOTTI
MxW2000 rappresenta la testimonianza tangibile del forte orientamento
di Sitea verso le esigenze di un mercato in continua evoluzione, ed
in particolare verso quelle aziende che necessitano di un sistema
gestionale leggero, completo e performante.
Il prodotto, dalle caratteristiche modulari, prevede contabilità
generale, analitica, ammortamenti.
Gestisce inoltre il ciclo attivo
e passivo, la distinta base, il conto lavoro.
Le problematiche del mercato manufacturing sono affrontate da quattro moduli: Controllo Produzione,
Gestione Produzione, Configuratore, Gestione Varianti.
Contabilità generale
Contabilità Generale, Bilanci e Riclassificazioni, Gestione Intracomunitaria.
Piano dei Conti a livelli modificabili, Movimenti previsionale e simulazioni contabili, Stampe
Fiscali, Partitario, Percipienti.
Bilancio consolidato
Funzione specifica per aziende che fanno parte di un gruppo,
presente sia sulla Controllante che sulle Controllate. Definizione dell'area
di consolidamento e di un modello di consolidamento; generazione del bilancio.
Contabilità analitica
Ripartizioni di Costi e Ricavi per Centri di Costo e
Commesse. Attribuzione di budget Costo/Ricavo per ogni elemento.
Imputazione separata o integrata con la Contabilità Generale.
|
|
Sitea Sistemi Gestionali opera con MagoXp di Microarea
|
|
Clicca qui per conoscere l'applicativo e-commerce sviluppato per integrarsi con MagoXp |
|
|
|
Vendite
Gestione dell'area commerciale e logistica dell'Azienda.
Completamente integrato con Ordini Cliente, Magazzino e Contabilità.
Fatturazione differita, Gestione degli Agenti con calcolo provvigionale.
Acquisti
Gestione e controllo merce in arrivo e relative fatture
passive, con registrazioni in tutti gli archivi. Completamente integrato
con Ordini Fornitore, Magazzino e Contabilità. Controllo congruenza dati.
Magazzino
Gestione movimenti di magazzino, Codici a barre, Causali di movimentazione. Gestione
di illimitati listini, Gestione dei depositi, Lotti, Visualizzazione e stampa
dei dati, con navigazione grafica.
Ordini
Offerte a Cliente, Ordini da Clente, Offerte da Fornitore, Ordini a Fornitore.
Gestione delle offerte non andate a buon fine e/o scadute. Prospetti di ordinato
per Cliente ed Articolo.
Ammortamenti
Ammortamento Cespiti Fiscale, di Bilancio e Finanziario. Causali movimento e movimenti
di variazione, Anagrafica Cespiti, Simulazioni,
Ammortamento automatico, Dismissione cespiti, Reporting.
MA.D.I.
Importazione/Esportazione documentale secondo il tracciato ASCII. Gestione
delle anomalie. Interfacciamento con un qualsiasi software
che sia in grado di generare strutture ASCII.
Distinta base
Gestione dell'assemblaggio dei prodotti e dei costi ad esso associati. Esplosioni
multilivello e scalari di tutti o parte dei livelli dove il componente del
prodotto viene visualizzato. Schemi di produzione.
Possibilità di definire nuovi prodotti
applicando variazioni alla Distinta Base e ai Cicli di lavorazione
di prodotti esistenti. Scelta di quali componenti aggiungere, togliere
o modificare per ottenere l'articolo desiderato.
Configuratore
Gestione configuratore commerciale di prodotto, con la possibilità, tramite
la Gestione Varianti, di comporre interattivamente la configurazione del
prodotto richiesto dal cliente.
Controllo di produzione
Gestione completa del flusso dei documenti di produzione, Gestione della
movimentazione dei materiali, semilavorati e prodotti finiti a magazzino.
Monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori.
Conto lavoro
Gestione dei terzisti per le lavorazioni intermedie del
ciclo produttivo. Integrazione con il modulo Controllo Produzione e Conto
Lavoro. Valutazione della producibilità degli schemi di produzione.
Pianificazione produzione
Esame della proiezione delle attività aziendali relative alla produzione e al
riapprovigionamento materiali, su scenari a medio e lungo termine. Sviluppo
della pianificazione tramite l.MRP/II.
|
|
|